Fashion week -30%

outerwear jackets mens, womens and kids

NUOVA COLLABORAZIONE CON “AUTRY”

Concretezza, per Alberta Ferretti, è una espressione di femminilità: la capacità di vivere il tempo presente e rispondere con coriacea leggerezza. In un momento in cui di certezze ce ne sono poche, Alberta Ferretti lavora sulla certezza del segno personale, del mestiere, e delle donne per cui lo fa. Mette al centro il corpo, che esalta attraverso l’artigianalità di un accurato lavoro manuale.

CONTINUE READING NUOVA COLLABORAZIONE CON “AUTRY”

NEW COLLABORATION “VERSACE BABY AUTUMN-WINTER 2022”

Concreteness, for Alberta Ferretti, is an expression of femininity: the ability to live in the present time and respond with leathery lightness. At a time when there are few certainties, Alberta Ferretti works on the certainty of personal mark, craft, and the women for whom she does it. She puts the body at the center, which she enhances through the craftsmanship of careful handwork.

CONTINUE READING NEW COLLABORATION “VERSACE BABY AUTUMN-WINTER 2022”

NUOVA COLLABORAZIONE “VERSACE BAMBINO AUTUNNO-INVERNO 2022”

Concretezza, per Alberta Ferretti, è una espressione di femminilità: la capacità di vivere il tempo presente e rispondere con coriacea leggerezza. In un momento in cui di certezze ce ne sono poche, Alberta Ferretti lavora sulla certezza del segno personale, del mestiere, e delle donne per cui lo fa. Mette al centro il corpo, che esalta attraverso l’artigianalità di un accurato lavoro manuale.

CONTINUE READING NUOVA COLLABORAZIONE “VERSACE BAMBINO AUTUNNO-INVERNO 2022”

NEW COLLABORATION WITH “ALBERTA FERRETTI” SPRING – SUMMER 2022 COLLECTION

Concreteness, for Alberta Ferretti, is an expression of femininity: the ability to live in the present time and respond with leathery lightness. At a time when there are few certainties, Alberta Ferretti works on the certainty of personal mark, craft, and the women for whom she does it. She puts the body at the center, which she enhances through the craftsmanship of careful handwork.

CONTINUE READING NEW COLLABORATION WITH “ALBERTA FERRETTI” SPRING – SUMMER 2022 COLLECTION

NUOVA COLLABORAZIONE CON “ALBERTA FERRETTI” COLLEZIONE PRIMAVERA – ESTATE 2022

Concretezza, per Alberta Ferretti, è una espressione di femminilità: la capacità di vivere il tempo presente e rispondere con coriacea leggerezza. In un momento in cui di certezze ce ne sono poche, Alberta Ferretti lavora sulla certezza del segno personale, del mestiere, e delle donne per cui lo fa. Mette al centro il corpo, che esalta attraverso l’artigianalità di un accurato lavoro manuale.

CONTINUE READING NUOVA COLLABORAZIONE CON “ALBERTA FERRETTI” COLLEZIONE PRIMAVERA – ESTATE 2022

CULTI MILANO. THE CULTURE OF THE ENVIRONMENT CULTI MILANO was born from an intuition of the eclectic mind of Alessandro Agrati: the perception, surprisingly clear for the time, that space and objects could also have a scent, that it was possible to surround oneself with olfactory quality, as well as beautiful things in pleasant environments.

It was 1988 when Agrati began this personal quest for the trait-d’union between the world of design and the world of the senses, destined to revolutionize the very way we experience spaces and objects.“The idea of creating a Culture of Environment that was incredibly lacking in our world in this era.”Hence the name CULTI. A […]

CONTINUE READING CULTI MILANO. THE CULTURE OF THE ENVIRONMENT CULTI MILANO was born from an intuition of the eclectic mind of Alessandro Agrati: the perception, surprisingly clear for the time, that space and objects could also have a scent, that it was possible to surround oneself with olfactory quality, as well as beautiful things in pleasant environments.

CULTI MILANO. LA CULTURA DELL’AMBIENTE CULTI MILANO nasce da una intuizione della mente eclettica di Alessandro Agrati: la percezione, sorprendentemente chiara per l’epoca, che anche lo spazio e gli oggetti potessero avere un profumo, che fosse possibile circondarsi di qualità olfattiva, oltre che di cose belle in ambienti gradevoli.

E’ il 1988 quando Agrati avvia questa ricerca personale del trait-d’union fra il mondo del design e il mondo dei sensi, destinata a rivoluzionare il modo stesso di vivere gli spazi e gli oggetti.“L’idea di creare una Cultura dell’ambiente che incredibilmente mancava nel nostro mondo, in quest’epoca.”Da qui il nome CULTI. Un progetto fra cultura […]

CONTINUE READING CULTI MILANO. LA CULTURA DELL’AMBIENTE CULTI MILANO nasce da una intuizione della mente eclettica di Alessandro Agrati: la percezione, sorprendentemente chiara per l’epoca, che anche lo spazio e gli oggetti potessero avere un profumo, che fosse possibile circondarsi di qualità olfattiva, oltre che di cose belle in ambienti gradevoli.